Laurea in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione L-10
Università Pegaso
Laurea Triennale


Laurea Triennale
Classe L-10
Durata 3 anni
CFU 180
Iscrizioni aperte

Informazioni

Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, della loro capacità di alimentare propaggini ulteriori. Necessarie, a tale scopo, sono prima di tutto le conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico, geografico.

Il corso è organizzato in due indirizzi: l’indirizzo Statutario e l’indirizzo Editoria Digitale.

Nell’indirizzo Statutario, fattore peculiare del corso è la forte connotazione della linguistica e della letteratura; inoltre, contribuiscono alla formazione dei discenti le materie di carattere storico nonché quelle pedagogiche. Gli insegnamenti sono stati selezionati per collegare lo studio delle discipline sopra richiamate alla loro applicazione pure in ambiti professionali. Le prospettive occupazionali sono legate: alle istituzioni culturali pubbliche e private; alle attività dell’industria culturale e creativa; agli enti operativi nella conservazione e valorizzazione del patrimonio bibliotecario, archivistico e culturale; alla formazione professionale.

L’indirizzo Editoria Digitale, attivo dall’a.a. 2022/2023, a sua volta, fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per la conoscenza della letteratura, delle arti e, più in generale, delle culture antiche, medievale, moderna e contemporanea, tuttavia riproposte nell’ottica della rivoluzione digitale. Particolare attenzione è dedicata a elementi di comunicazione e informatica, con un focus sul giornalismo. Le prospettive occupazionali sono, pertanto, legate: alle attività dell’industria culturale e creativa; al settore editoriale e dei nuovi mezzi di comunicazione.

Indirizzi

Indirizzo Statutario


padronanza, nell’utilizzo in forma scritta e orale, della lingua italiana nei registri appropriati ai diversi contesti di comunicazione;

conoscenza della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica e artistica dell’età antica, medievale, moderna e contemporanea con conoscenza diretta di testi e documenti (perlopiù in lingua originale);

capacità di analisi delle differenti forme di testualità (non solo di tipo letterario) ricondotte al loro genere e al loro contesto d’origine come fenomeni culturali nella storia e nella società;

capacità di osservazione e valutazione critica dei diversi fenomeni espressivi e artistici, anche in forma comparata;

una sicura padronanza, in ottica diacronica e sincronica, dei processi storici entro cui si dispiegano i fenomeni culturali dell’età antica, medievale, moderna e contemporanea;

conoscenza dei principali metodi di divulgazione didattica dei contenuti disciplinari e della valutazione dell’apprendimento;

competenze espressive e comunicative in una lingua straniera dell’UE (oltre a quella italiana) con riferimento anche ai lessici disciplinari;

capacità di utilizzare in maniera adeguata i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;

capacità di comunicare le conoscenze in diversi contesti;

conoscenza delle correlazioni storico-sociali tra fenomeni linguistici, letterari e, lato sensu, culturali.

Indirizzo Editoria Digitale


Sbocchi Occupazionali

Il laureato può trovare collocazione nelle seguenti aree:

  • Promotore di attività per l’industria culturale e creativa
  • Redattore di testi on line
  • Docente della formazione professionale

Modalità di Studio ed Esami

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • Videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 30 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio


Perchè scegliere il nostro Polo Didattico?

I nostri tutor, saranno al tuo fianco per supportarti durante tutto il tuo percorso di studi con:

  • Supporto amministrativo e assistenza attiva e costante;
  • Gruppo Telegram dedicato agli studenti
  • Supporto nelle procedure di attivazione Stage e Tirocinio;
  • Orientamento alle procedure per la Tesi di Laurea;

Molte AGEVOLAZIONI e Scontistiche dedicate su certificazioni informatiche e lingustiche!