Laurea in Giurisprudenza LMG-01
Università Pegaso
Laurea Magistrale
a Ciclo Unico


Laurea Magistrale
Classe LMG-01
Durata5 anni
CFU 300
Iscrizioni aperte

Informazioni

Il corso online di Laurea in Giurisprudenza di UniPegaso forma gli studenti nelle principali aree del diritto, offrendo una solida base culturale e competenze specifiche. La formazione copre ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, oltre che istituzionale, economico, comparatistico e comunitario.

Gli studenti acquisiranno capacità di analisi delle norme giuridiche e competenze per risolvere questioni legali sia in forma scritta che orale, considerando gli aspetti tecnico-giuridici, culturali e pratici. Il piano di studi include materie e insegnamenti fondamentali del diritto costituzionale, privato, penale, commerciale, amministrativo, del lavoro, internazionale e dell’Unione Europea, oltre a materie interdisciplinari.

A questa formazione si aggiunge l’insegnamento di discipline affini o integrative, fondamentali per comprendere le dinamiche del diritto, anche in ragione dei recenti e significativi sviluppi in fatto di intelligenza artificiale e big data, con un’attenzione particolare ai settori del diritto transnazionale, commerciale e tributario.

Gli obiettivi formativi mirano a sviluppare competenze per impostare ragionamenti giuridici e utilizzare fluentemente almeno una lingua dell’Unione Europea oltre all’italiano. Il corso copre anche la deontologia professionale, la logica e l’argomentazione giuridica, la sociologia giuridica e l’informatica giuridica.

Gli sbocchi lavorativi comprendono ruoli come avvocato, esperto legali in imprese ed enti pubblici, notaio e magistrato. L’Università Digitale Unipegaso consente agli studenti di conciliare studi con impegni professionali e personali, grazie alla flessibilità dei corsi online.

Indirizzi

Indirizzo Statutario

Il Corso di Laurea si propone di fornire agli studenti una approfondita padronanza dei saperi giuridici, integrando una solida formazione culturale e di teoria generale con le più recenti evoluzioni degli istituti giuridici. Tale impostazione intende perciò coniugare un vasto repertorio teorico con l’acquisizione di una piena capacità applicativa, offrendo una preparazione completa e aggiornata.

Il sistema giuridico di diritto positivo italiano è trattato con particolare riguardo ai fondamenti degli istituti e agli aspetti sistematicamente più rilevanti delle principali discipline. A questa formazione si aggiunge l’insegnamento di discipline affini o integrative, fondamentali per comprendere le dinamiche del diritto, anche in ragione dei recenti e significativi sviluppi in fatto di intelligenza artificiale e big data, con un’attenzione particolare ai settori del diritto transnazionale, commerciale e tributario.

Il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, attraverso una approfondita conoscenza di base nei settori storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, oltre che nei settori istituzionale, economico, comparatistico e comunitario, intende fornire agli studenti una piena capacità di analisi e comprensione delle norme giuridiche, così da sviluppare la competenza necessaria per impostare linee di ragionamento e argomentazioni adeguate a una corretta analisi e risoluzione di questioni giuridiche generali, nonché di casi specifici. Questo percorso formativo mira, inoltre, a rendere gli studenti consapevoli dei risvolti tecnico-giuridici, culturali e valoriali inerenti alle professioni legali.


Sbocchi Occupazionali

Il laureato può trovare collocazione nelle seguenti aree:

  • Avvocato
  • Esperto legale in imprese
  • Esperto legale in enti pubblici
  • Notaio
  • Magistrato

Modalità di Studio ed Esami

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • Videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 30 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio


Perchè scegliere il nostro Polo Didattico?

I nostri tutor, saranno al tuo fianco per supportarti durante tutto il tuo percorso di studi con:

  • Supporto amministrativo e assistenza attiva e costante;
  • Gruppo Telegram dedicato agli studenti
  • Supporto nelle procedure di attivazione Stage e Tirocinio;
  • Orientamento alle procedure per la Tesi di Laurea;

Molte AGEVOLAZIONI e Scontistiche dedicate su certificazioni informatiche e lingustiche!