Laurea in Scienze Pedagogiche LM-85
Università Pegaso
Laurea Magistrale


Laurea Magistrale
Classe LM-47
Durata 2 anni
CFU 120
Iscrizioni aperte

Informazioni

Il corso online per la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche di UniPegaso completa la formazione dei laureati triennali della classe L18, sviluppando competenze metodologiche e operative. Il corso permette l’accesso all’insegnamento e prepara educatori per settori extrascolastici della formazione continua. I laureati saranno capaci di ideare progetti formativi per lo sviluppo personale e l’integrazione interculturale e intergenerazionale.

Il percorso di studi si articola in due percorsi di studio: “e-learning e formazione” e “indirizzo statutario”, entrambi con insegnamenti avanzati in metodologie didattiche, ricerca educativa, pedagogia, filosofia e psicologia dello sviluppo, oltre a tirocini e attività pratiche. Gli obiettivi formativi includono lo sviluppo di competenze avanzate nelle scienze umane, pedagogiche e dell’educazione.

La laurea magistrale in Scienze Pedagogiche offre sbocchi lavorativi come esperti nella progettazione formativa e docenti, in contesti scolastici ed extrascolastici, partecipando a percorsi educativi integrati. Per accedere al corso, è necessaria una laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione delle classi L-18 o L-19, o un titolo riconosciuto idoneo, con almeno 80 CFU in Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Filosofia, Storia e Diritto.

corsi online di UniPegaso offrono un apprendimento flessibile e accessibile, consentendo agli studenti di conciliare studi e impegni professionali e personali.

Indirizzi

Indirizzo Statutario

Il percorso del biennio offre contenuti e attività didattiche che completano il profilo culturale, scientifico e professionale dell’esperto in scienze umane, pedagogiche e dell’educazione, perfezionandone le competenze in senso tematico, metodologico e progettuale nell’ambito educativo e dell’istruzione e qualificandolo come pedagogista.

Gli obiettivi specifici del corso sviluppano in senso disciplinare e interdisciplinare gli obiettivi formativi qualificanti della classe, offrendo proposte diversificate per una personalizzazione dei piani di studio individuali nel rispetto dei profili professionali in uscita. Si garantirà una diversificazione anche nella tipologia di prove di accertamento tesa a rilevare la pluralità delle competenze e ad identificare e valorizzare specificità e talenti personali, anche in un’ottica auto valutativa.

Il corso di studi finalizzato al conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (Classe LM85) ha la durata di due anni e si propone di consentire il completamento e il perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della Classe 19.

Si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi in relazione ai possibili esiti professionali, al proseguimento degli studi e alla ricerca:

Buona padronanza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, anche in relazione alla possibilità che esse consentono di supportare i processi di apprendimento.

Approfondite conoscenze e strutturate competenze nelle discipline comprese nel dominio di studio delle scienze della formazione, con particolare riferimento a quelle metodologico-didattiche e della ricerca educativa;

Capacità di cogliere il nesso tra le conoscenze messe a disposizione dalle scienze della formazione e quelle di altri domini di sapere come quello delle discipline storiche, giuridiche, sociologiche e psicologiche;

Capacità di analizzare i problemi della formazione, all’interno di sicuri quadri epistemologici;

Capacità di progettare e valutare interventi formativi, anche complessi, in relazione ai bisogni formativi di gruppi, comunità e territori, sulla base di una lettura scientificamente fondata del contesto;

Capacità di analizzare i problemi educativi e formativi avvalendosi di metodologie di ricerca empirica e sperimentale;

Conoscere approfonditamente le problematiche, i modelli e le tecniche della progettazione, del monitoraggio e della valutazione;

Conoscere le problematiche della formazione continua in relazione alle esigenze della learning society.

Comprendere la potenziale ricaduta sociale di interventi formativi.

Conoscere le problematiche della pedagogia nell’ambito delle organizzazioni, connettendo modelli d’intervento e teorie organizzative.

Indirizzo E-Learning e Formazione


Sbocchi Occupazionali

Il laureato può trovare collocazione nelle seguenti aree:

  • Esperti della progettazione formativa
  • Docenti

Modalità di Studio ed Esami

Una volta iscritto, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma studio. Qui troverai:

  • Videolezioni disponibili 24h su 24;
  • dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
  • test di autovalutazione per verificare la preparazione;
  • esami in modalità 30 domande a risposta multipla;

Non sarai solo, al tuo fianco avrai un tutor che ti seguirà durante il percorso di studi e sarai inserito in un gruppo studio


Perchè scegliere il nostro Polo Didattico?

I nostri tutor, saranno al tuo fianco per supportarti durante tutto il tuo percorso di studi con:

  • Supporto amministrativo e assistenza attiva e costante;
  • Gruppo Telegram dedicato agli studenti
  • Supporto nelle procedure di attivazione Stage e Tirocinio;
  • Orientamento alle procedure per la Tesi di Laurea;

Molte AGEVOLAZIONI e Scontistiche dedicate su certificazioni informatiche e lingustiche!